DOCUMENTOS

DOCUMENTAZIONE ATTUALE
Dopo alcuni anni di esperienza e di lavoro, l’Agenzia è lieta di pubblicare le nuove Linee guida per la valutazione e la promozione della qualità. Nella stesura dei documenti si sono voluti affrontare due livelli di complessità: da un lato la crescente necessità di far emergere la dimensione di processo della Quality Assurance ovvero rendere l’esercizio un’attività costante nel sistema di Istruzione superiore della Santa Sede. Dall’altra parte il desiderio, emerso da parte di molte Istituzioni, di collegare quanto più possibile la Qualità con la Pianificazione Strategica.

Tali documenti entreranno in vigore per tutti quei processi di valutazione che cominceranno a partire dal 1 gennaio 2019. Con ciò si intende che le Istituzioni che avvieranno la PROPRIA AUTOVALUTAZIONE dopo il giorno 1 gennaio 2019 dovranno attenersi alle NUOVE linee guida.

Le Istituzioni che hanno già avviato l’autovalutazione e che intendono ricevere la visita di valutazione entro il 31 dicembre 2019 potranno ancora utilizzare nella redazione dei documenti le precedenti linee guida.

NOTA BENE
In ogni caso le visite di valutazione che si realizzeranno a partire dal 1 gennaio 2020 faranno esclusivo riferimento alle nuove linee guida.

 
DOCUMENTAZIONE STORICA
In questa sezione si trovano i documenti principali che, unitamente alla Sapientia christiana, costituiscono la base relativa alle attività di valutazione. In questo contesto appare opportuno ricordare che i Centri accademici universitari della Chiesa cattolica si distinguono in base alle finalità e al contenuto degli studi in:
1) Università e Facoltà ecclesiastiche
2) Università cattoliche.
Le Università, le Facoltà e le altre Istituzioni accademiche ecclesiastiche svolgono l’insegnamento e la ricerca nel campo delle discipline connesse con la Rivelazione cristiana e si ricollegano pertanto alla missione evangelizzatrice della Chiesa. Queste Istituzioni sono governate da una legislazione accademica comune in tutto il mondo, basata sul Codice di Diritto Canonico (CIC) del 1983 (cann. 815-821), sulla Costituzione Apostolica Sapientia christiana del 1979 e sulle Norme applicative (Ordinationes) della CEC. Esse rilasciano titoli accademici sotto l’Autorità della Santa Sede. Il riconoscimento civile dei gradi accademici ecclesiastici deve essere regolato nella legislazione nazionale in cui opera l’Istituzione stessa, secondo le convenzioni internazionali – come ad esempio quella di Lisbona – ed in conformità con i Concordati coi diversi Stati, ove presenti.
Le Università ecclesiastiche devono essere composte da almeno quattro Facoltà, tra cui solitamente si annoverano le tre Facoltà classiche, definite dalla Sapientia christiana: Teologia, Diritto Canonico e Filosofia. Una Facoltà approfondisce e tratta sistematicamente un preciso ambito del sapere secondo un metodo scientifico ad esso proprio. Gli studi sono articolati in tre cicli a conclusione dei quali si consegue il corrispondente grado accademico: Baccalaureato, Licenza, Dottorato.
Le Facoltà ecclesiastiche possono essere sia Istituzioni autonome che Istituzioni strutturate all’interno di una Università ecclesiastica/cattolica o pubblica/privata.
Oltre ad Università e Facoltà ecclesiastiche esistono altri tipi di Istituti ecclesiastici:
• gli Istituti affiliati – l’affiliazione è il collegamento con una Facoltà di un Istituto, che abbia solo il primo ciclo, allo scopo di conseguire mediante la Facoltà i corrispondenti gradi accademici;
• gli Istituti aggregati – l’aggregazione è il collegamento con una Facoltà di un Istituto, che abbracci i soli primo e secondo ciclo, allo scopo di conseguire mediante la Facoltà i corrispondenti gradi accademici;
• gli Istituti incorporati – l’incorporazione è l’inserimento nella Facoltà di un Istituto, che abbracci il secondo o il terzo ciclo o entrambi i cicli, allo scopo di conseguire mediante la Facoltà i corrispondenti gradi accademici;
• gli Istituti Superiori di Scienze Religiose (ISSR), che offrono un percorso di studio solo di primo e secondo ciclo, e che sono collegati ad una Facoltà ecclesiastica di Teologia che ne assume la responsabilità accademica. Gli ISSR sono finalizzati a promuovere la formazione religiosa dei laici e delle persone consacrate, allo scopo di preparare figure professionali che possano inserirsi nelle realtà culturali e operative della società contemporanea. (Congregazione per l’Educazione Cattolica, Istruzione sugli Istituti Superiori di Scienze Religiose, art. 2);
• i Centri accademici ecclesiastici, che assumono la forma dell’organizzazione accademica di Istituti “ad instar Facultatis” o d’altro tipo, che rilasciano i corrispettivi titoli ecclesiastici.
Di seguito riportiamo una selezione di documenti e strumenti utili nel contesto della Quality Assurance.
Documenti generali
Documenti per la valutazione interna
Documenti per la valutazione esterna
Strumenti per la valutazione
This site is registered on wpml.org as a development site.